La gestione di un sistema informatico, sia esso indirizzato per l'utilizzo quotidiano o lavorativo, necessita di piccoli accorgimenti per essere sempre funzionale e reattivo. Soprattutto nell'ambito della creazione e gestione di un eCommerce è fondamentale ottimizzare il proprio sistema alla piattaforma di riferimento, dando modo di velocizzare e migliorare le prestazioni dei processi di scambio dati. Tra gli aspetti più importanti figura lo svuotamento della cache DNS, nelle prossime righe vedremo perché svuotare la cache DNS e i benefici ricavati.
Cosa significa cache DNS del sistema
Prima di analizzare i motivi per cui è importante svuotare la cache DNS è essenziale comprenderne il significato. Da un punto di vista tecnico i DNS (Domain Name System) non sono altro che degli indici che associano i nomi di dominio al relativo IP pubblico. Quando si digita, all'interno del proprio browser di ricerca, una pagina web, questa viene identificata come un acceso dal sistema operativo e vengono salvate le informazioni base all'interno della cache DNS. Tale processo avviene per velocizzare i caricamenti nel momento in cui si effettuerà un accesso successivo, avendo già effettuato in precedenza un'interazione con il server DNS.
I motivi per svuotare la cache DNS
L'analisi del processo rende evidente quelli che possono essere i potenziali problemi legati alla cache DNS. La memorizzazione del dominio relativo all'IP pubblico necessariamente espone il sistema a potenziali attacchi malware e al rallentamento dei processi. Vediamo nel dettaglio il perché svuotando la cache DNS si ottengono prestazioni e risultati migliori.
Incrementare la sicurezza: la presenza di un malware o di un attacco informatico virale possono corrompere la cache DNS, indirizzando chi sta utilizzando il dispositivo elettronico verso domini web malevoli, identificabili prevalentemente con il phishing. Non tutti hanno le conoscenze per comprendere immediatamente i DNS più sicuri e uno svuotamento della cache può limitare i potenziali attacchi di siti malevoli, questi ultimi non più in possesso delle informazioni necessarie per attaccare.
Eliminare i problemi legati al CDN con CSS e JavaScript: chi utilizza piattaforme per la creazione e gestione di eCommerce, dato l'elevato numero di accessi giornalieri può incorrere in problemi di stabilità. Grazie allo svuotamento della cache DNS è possibile ridurre e in alcuni casi eliminare del tutto quelle problematiche legate al codice della piattaforma utilizzata.
Velocizzare la manutenzione in caso di hosting diverso del proprio sito web: tra le motivazioni più rilevanti per svuotare la cache DNS figura sicuramente quello di eliminare i potenziali disagi della manutenzione. La corruzione della cache DNS, nei casi più incidenti, non consente di accedere al web in caso di spostamento del sito online verso una piattaforma differente. Rallentamenti e disservizi possono vincolare la produttività del sito web e degli interventi di manutenzione. Svuotando la cache DNS manualmente è possibile accelerare l'accesso dell'amministratore.
Ripristinare i valori ottimali: le aziende più attente alla sicurezza informatica e alla velocità della propria navigazione, oltre a selezionare un DNS veloce, periodicamente effettuano uno svuotamento della cache DNS per ripristinare i valori ottimali dell'intero sistema. Tale processo riduce l'esposizione a potenziali attacchi informatici e rendono l'attività di ricerca e manutenzione più stabili e affidabili.
Conclusioni
Svuotare la cache DNS del proprio sistema operativo è una soluzione intelligente non solo per gli amministratori di un negozio online, ma anche per tutti coloro che riscontrano instabilità nella navigazione web e continui attacchi di phishing da fonti sconosciute.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.